ID 10190
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2480
title-page

MEDONTE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro dell'illustriss. Pubblico / di Reggio / la fiera dell'anno 1785 / umiliato all'altezza serenissima / di Maria Teresa / Cybo d'Este / duchessa di Modena, Reggio, / Massa, Carrara ecc.

edition ReggioDavolio[1785]
format 18,7x14,2; pp. 48
acts atti 2
dedication Angiolo Bentivoglioa Maria Teresa Cybo d'Estepp. 3-5
illustrations

frontespizio 

performance Reggio, Pubblicofiera 1785
libretto [Giovanni De Gamerra]
composer Giuseppe Sarti
characters and performers
Medonte re di Epiro, amante e promesso sposo di SeleneGiovanni Ansani
Selene principessa figlia di Aglauro re d'Argo, amante di ArsaceBrigida Giorgi Banti
Arsace principe reale di Dodone supremo generale dell'armi d'EpiroFrancesco Porri
Zelinda principessa reale di Larissa, tributaria ed amica di MedonteCaterina Lorenzini
Evandro grande del regno d'Epiro e capitano delle regie guardiePietro Selvaggi
Talete uno dei principali del regno d'ArgoVincenzo Andenna detto Pavia
Comparse: carnefici abitatori del tempio della Vendetta, ministri del tempio della Vendetta, capi di provincie vassalli di Medonte; soldatesche del regno d'Argo del seguito di Selene; grandi del regno d'Argo del seguito di Selene 
stage designers Francesco Fontanesi
stage-hands Matteo Bertuzzi
costume designers Natale Calegari
choreographers Domenico Ballon
orchestra and chorus Melchiore Ronziprimo violino
Francesco Sirottimaestro al cembalo
remarks

Ia rappr. con musica di Sarti, Firenze, Pergola, 1777; Ia rappr. ass. Milano, Ducale, 1774, con musica di Felice Alessandri (GROVE). Segue il ballo Vologeso re de' Parti (pp. 41-47) con musica di Starzer. Alle pp. 6-7 Argomento, a p. 9 lista dei ballerini, a p. 23: «Alla scena III pag. 15 dopo il quinto verso che termina "anche gli eroi" si aggiungano i seguenti versi», a p. 47 citato il secondo ballo «Divertimento olandese», a p. 48 «Aria da cambiarsi a piacimento da Selene nell'atto primo alla pag. 19 [I 4] invece dell'aria Ah che invan [Agitata, incerta alma]» e calendario delle recite.