ID 10352
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2857
title-page

OTELLO o sia IL MORO DI VENEZIA / dramma tragico per musica / da rappresentarsi / nell'Imp. e R. / teatro Goldoni / la primavera del 1823 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Ferdinando III / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeFabbrini[1823]
format 15,6x10,3; pp. 34
acts atti 3
performance Firenze, Goldoniprimavera 1823
libretto [Francesco Berio di Salsa]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Otello affricano al servizio di VeneziaNiccola Tacchinardi
Desdemona amante e sposa occulta d'OtelloSerafina Rubini
Emilia amica di DesdemonaCarlotta Corazza
Elmiro patrizio veneto nemico d'Otello, padre di DesdemonaLuigi Biondini
Rodrigo amante sprezzato da Desdemona figlio del dogeBrigida Lorenzani
Jago nemico occulto d'Otello amico per politica di Rodrigo 
Doge 
Lucio confidente d'Otello 
Senatori, seguaci d'Otello, damigelle del seguito di Desdemona, popolo 
remarks

Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816, col titolo Otello ossia Il moro di Venezia. Con finale tragico. Alle pp. 3-4: «Mutazione nell'atto II scena I» e «Mutazione nell'atto II scena VIII». Il prenome del musicista compare nella forma Giovacchino.