ID 10519
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3184
title-page

IL RE TEODORO IN VENEZIA / dramma eroicomico per musica / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / l'autunno dell'anno 1786 / dedicato / alle LL. AA. RR. / il serenissimo arciduca / Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria, / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissima arciduchessa / Maria Ricciarda / Beatrice d'Este / principessa di Modena

edition MilanoGio. Batista Bianchi[1786]
format 17x10,5; pp. 96
acts atti 2
dedication a Ferdinando principe d'Ungheria e Boemia - Maria Ricciarda Beatrice d'Estepp. 3-5
illustrations

lettera ornata; fregi 

performance Milano, Scalaautunno 1786
libretto [Giovanni Battista Casti]
composer Giovanni Paisiello
characters
Teodoro re di Corsica sotto nome di conte Alberto
Gafforio segretario e primo ministro di Teodoro sotto nome di Garbolino
Acmet terzo gran sultano deposto in abito d'armeno sotto nome di Niceforo
Taddeo locandiere padre di
Lisetta amante di
Sandrino mercante e amante di Lisetta
Belisa giovane venturiera e sorella di Teodoro
Messer Grande con seguito
Coro di donzelle con Lisetta, coro di gondoliere e gondolieri, armeni del seguito d'Acmet che non parlano, diverse altre comparse che non parlano
stage designers Innocente Marajniinventore e pittore
costume designers Mottainventore
Mazzainventore
choreographers Louis Dupencompositore e direttore
orchestra and chorus Gio. Batista Lampugnanimaestro al cembalo
Luigi De Bailloucapo d'orchestra
remarks

Ia rappr. Vienna, Burg, 1784. Segue il ballo I furori della gelosia ossia La sepolta viva (pp. 89-96). Alle pp. 6-7 Argomento, a p. 10 lista dei ballerini, a p. 12 Avvertimento e annunciato il ballo. Errata la numerazione delle scene.