ID 10638
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3458
title-page

LA SCIOCCA PER ASTUZIA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / il carnevale del 1827 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeFantosini[1827]
format 16,6x11; pp. 60
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Pergolacarnevale 1827
libretto [Luigi Romanelli]
composer Giuseppe Magagnini
characters and performers
Emilia giovane letterata, amante di Leandro e figlia diGirolama Dardanelli
Don Fabrizio vanaglorioso dei talenti della medesimaLuigi Pacini
Leandro sotto il nome di Ernesto, amante di Emilia e nipote diLorenzo Bonfili
Tiberio ricco possidente di Ravenna, sotto il mentito nome di baron Polidoro di CesenaGiovanni Giordani
Frontino di professione barbiere, che si spaccia pel cavalier Petronio di FerraraDomenico Remolini
Rosina di lui sorella che viaggia con esso sotto il nome di donna PulcheriaAnna Pichi
Anselmo cameriere di TiberioGiuseppe Querci
Fiammetta locandieraLuisa Cappelli
Coro di camerieri della locanda, di domestici e di letterati 
stage designers Luigi Facchinellipittore e inventore
Gaetano Piattolifigurista
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers Giuseppe Uccelli
choreographers Antonio Monticini
orchestra and chorus Niccola Petrini Zambonicapo e direttore dell'orchestra
Ferdinando Lorenziprimo violino
Andrea Nencinimaestro e direttore dell'opera
remarks

Ia rappr. con musica di Magagnini; Ia rappr. Milano, Scala, 1821 con musica di Giuseppe Mosca, v. 8119. Segue il ballo Olimpia (pp. 50-60) con musica di Luigi Maria Viviani. Alle pp. 2-5 (sic 3) Argomento, a p. 5 lista dei ballerini, a p. 6 lista degli orchestrali.