ID | 10659 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3503 | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | SEMIRAMIDE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro Carignano / l'autunno dell'anno 1833 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Onorato Derossi | [1833] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 15,8x10; pp. 55 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Carignano | autunno 1833 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Fabrizio Sevesi | inventore e dipintore | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Vacca | inventore e dipintore | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Eusebio Bertola | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Majat | ||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Domenico Becchis | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||
Vittoria Fraviga | sarto | |||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Luigi Astolfi | inventore e compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Ghebart | primo violino e capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Tagliabò | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | capo dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Lorenzo Villata | regolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Battista Scavarda | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. A p. 3 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali, a p. 7 citati i balli Pizarro in Quito e Lisetta e Leandro protetti dalla fata Urgella, a p. 8 lista dei ballerini. |