ID | 10761 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3714 | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL TEMPLARIO / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / l'autunno del 1840 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Gaspare Truffi | 1840 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,4x10,6; pp. 34 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | autunno 1840 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Girolamo Maria Marini | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Otto Nicolai | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Baldassare Cavallotti | |||||||||||||||||||||||||||||
Domenico Menozzi | ||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Spinelli | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Pietro Rovaglia | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
Giacomo Colombo | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Felisi | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Veronesi | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giovanni Galzerani | compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Eugenio Cavallini | primo violino capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Giacomo Panizza | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Cattaneo | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
Giulio Granatelli | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Rognini padre e figlio | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Lucca | editore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Torino, Regio, 11 febbraio 1840 (GROVE). Alle pp. 3-4 Prefazione, a p. 6 lista degli orchestrali, a p. 8 lista dei ballerini. Soggetto tratto da Ivanhoe di W. Scott. |