ID 10842
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3878
title-page

LA VANITÀ DELUSA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Ferrara / nel teatro del nobiluomo / Sig. conte Pinamonte Buonacossi / il carnovale dell'anno 1785 / dedicato all'E.mo e R.mo principe / il Sig. cardinale / Francesco / Carafa / de' duchi di Trajetto / legato di detta città ecc.

edition FerraraRinaldi1784
format 14,7x8,3; pp. 48
acts atti 2
dedication a Francesco Carafapp. 3-4
illustrations

frontespizio 

imprimatur

p. 48; reimprimatur: 15 XII 1784

performance Ferrara, Bonacossi1785
libretto [Carlo Goldoni]
composer Domenico Cimarosa
characters and performers
Lindora (prima buffa) figlia del governatoreOrsola Fabbrizj
Scassaganasce (primo mezzo carattere) ciarlatanoGiacinto Perroni
Sempronio (primo buffo caricato) governatore del castelloGio. Bat. Nardi
Bita (seconda buffa) contadinaGiacomina Bindi
Il conte della Rocca (altro mezzocarattere)Filippo Martinelli
Cecco (secondo buffo caricato) contadinoGio. Marliani
La marchesa Giacinta (terza buffa)Rosa Morelli
stage-hands Borso Vignocchi detto Spinazzino
costume designers Luigi Biagi
choreographers Federico Terrades
remarks

Ia rappr. con musica di Cimarosa Firenze, Pergola, 1784; Iª rappr. ass. Venezia, S. Samuele, 26 dicembre 1757, con musica di Domenico Fischietti e col titolo Il mercato di Malmantile (GROVE); il libretto per questa rappr. veneziana (SON) reca il nome di G. Scarlatti e non quello di Fischietti (Scarlatti era il musicista che in un primo tempo doveva musicare il testo goldoniano; L). A p. 6 lista dei ballerini. Parzialmente illeggibili le pp. 37-38 (II 9).