ID | 10901 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3996-3997 | ||||||||||||||||||
title-page | VOLOGESO RE DE' PARTI / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nuovo teatro dell'illustriss. Pubblico / di Reggio la prima volta che si aprirà / in congiuntura della fiera dell'anno / MDCCXXXXI / all'altezza serenissima / di / Francesco III / duca di Reggio, Modona, Mirandola ecc. | ||||||||||||||||||||
edition | Reggio | Vedrotti | [1741] | ||||||||||||||||||
format | 16,8x10,2; pp. 70 (mutilo; pp. 72) | ||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||
dedication | a Reggio Francesco III duca di Modena Mirandola | pp. 3-4; Reggio, 29 IV 1741 | |||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; lettera ornata | ||||||||||||||||||||
performance | Reggio, Pubblico | fiera 1741 | |||||||||||||||||||
composer | Pietro Pulli | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
stage designers | Giovanni Paglia | pittore architetto | |||||||||||||||||||
costume designers | Hermano Compstoff | ||||||||||||||||||||
choreographers | Francesco Sauveterre | ||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. con musica di Pulli; è il Lucio Vero di Apostolo Zeno, Ia rappr. Venezia, S. Giovanni Grisostomo, 1700, con musica di Carlo Francesco Pollarolo (GROVE). Libretto mutilo, mancano le ultime 2 pp. Alle pp. 5-6 Argomento, a p. 6 Protesta, a p. 8 lista dei ballerini, alle pp. 12-13 elenco delle comparse presenti in ogni scena di ciascun atto. Tra pp. 24 e 25 foglietto incollato con l'avvertimento «Si previene che l'atto primo terminerà con la scena XIII per maggior commodo de' balli»; tra pp. 31-32 foglietto inserito (pp. 4) con le ultime tre scene dell'atto primo, un avvertimento «Si previene che l'atto secondo incomincierà nell'accennata scena del giardino; ma dalla scena II e che la scena VII è mutata come qui appresso». L'esemplare I-Vc 3997 è integro (pp. 72) ma non contiene i foglietti aggiunti. Il nome del coreografo compare nella forma Sauvterre. |