ID 10957
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 4060.3
title-page

IL GELOSO IN CIMENTO / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel real teatro / di Corte / il carnovale dell'anno / MDCCLXXVI

edition Parmastamperia Reale[1776]
format 20x13,2; pp. 65
acts atti 3
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Parma, Cortecarnevale 1776
libretto [Giovanni Bertati]
composer Pasquale Anfossi
characters and performers
Don Fabio amante geloso di donna FlaviaFrancesco Cavalli
Donna Flavia vedova, amante di don FabioAnna Maria Guidi
Don Perichetto uomo goffo, innam. di D. FlaviaGiovanni Morelli
Modesta cameriera di donna FlaviaAnna Pagnanelli
Rosbif inglese, innamorato di donna FlaviaAlessandro Giovanola
Vittorina sorella di D. FlaviaOrsola Gemi de Notaris
Paterio servitore di don FabioAntonio Pagnanelli
Servitori, caffettieri che non parlano 
stage designers Francesco Grassiarchitetto e ingegnere
costume designers Gioanni Betti
choreographers Riccardo Blekinventore e direttore
remarks

Iª rappr. ass. Vienna, Burgtheater, 1774. Inserito il ballo La caccia di Enrico IV re di Francia (pp. 28-35). A p. 4 lista dei ballerini, a p. 37 citato il secondo ballo Le feste del villaggio interrotte da vari accidenti. Fa parte di un volume che contiene cinque drammi da rappresentare al teatro di Corte di Parma: L'astratto di Niccolò Piccinni (1775), La loncanda di Giuseppe Gazzaniga (1775), L'innocente fortunata di Giovanni Paisiello (1777) e L'avaro di Pasquale Anfossi (1777). Manca in SARTORI.