ID 11
permalink
library I-VgcFondo Rolandi A-AC
title-page

ARIANNA E TESEO / drama per musica / da recitarsi / nel / teatro delle Dame / nel carnevale dell'anno 1748 / dedicato / all'inclito / popolo romano

edition RomaBernabò e Lazzarini1748
format 15x8,5; pp. 60
acts atti 3
dedication i direttori del teatro al popolo romano
illustrations

frontespizio; lettera ornata 

performance Roma, Damecarnevale 1748
libretto [Pietro Pariati]
composer Girolamo Abos
characters and performers
Minosse re di CretaGregorio Lorenzo Babbi
Teseo figlio d'Egeo re d'Atene, amante d'AriannaGaetano Majorani detto Cafarello
Arianna figlia di Minosse, creduta figlia d'Archeo re di Tebe, amante di TeseoGiuseppe Sidoti
Laodice una delle sette nobili donzelle ateniesi, mandata in tributo a Creta, amante non corrisposta di TeseoPietro Venturini
Alceste amante di Laodice ed amico di TeseoDomenico Luini
Tauride figlio di Vulcano e generale dell'armi di CretaBernardino Gaetano Ottani
stage designers Gio. Battista Oliverio
stage-hands Gio. Battista Oliverio
costume designers Giulio Cesare Banei
Giuseppe Compostoff
Giacomo Bassisarto
choreographers Giacomo Brighenti
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Abos. Iª rappr. ass. Vienna, Corte, 1 ottobre 1714, con musica di Nicola Porpora. Per MAN, SON e GROVE Iª rappr. con musica di Abos, 26 dicembre 1748, per GROVE primavera 1748. A p. 5 Argomento, a p. 6 Protesta, a p. 7: «La figura del Minotauro con l'abbattimento viene rappresentata e eseguita dal signor Paolo Zamballi romano maestro di spada»; a p. 8 lista dei ballerini.