ID | 1298 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI NORMA | ||||||||||||||||||||||||
title-page | NORMA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse / in Ancona / la primavera dell'anno 1833 / parole / di Felice Romani / musica / del maestro Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Ancona | Baluffi | [1833] | ||||||||||||||||||||||||
format | 18,5x12,5; pp. 56 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | N. Orsini | a Gasparo Grassellini | in data 14 V 1833 | ||||||||||||||||||||||||
performance | Ancona, Muse | primavera 1833 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Vincenzo Baldini | ||||||||||||||||||||||||||
Annibale Angellini | |||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Daniele Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Ghelli | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giovanni Galzerani | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Bornaccini | maestro al cembalo, istruttore e direttore de' cori di donne e uomini | |||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Rastrelli | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | N. Orsini | impresario | |||||||||||||||||||||||||
Roberto Angelucci | direttore delle scene | ||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1831. Segue il ballo Buondelmonte, musica di Vincenzo Scira (pp. 43-55). |