ID 1310
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI NORMA
title-page

NORMA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro Filarmonico / di Verona / il carnevale dell'anno 1834-35 / poesia / di Felice Romani / musica / del maestro Bellini

edition VeronaBisesti1834
format 17,5x11,7; pp. 36+12
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Verona, Filarmonicocarnevale 1834-1835
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Pollione proconsole di Roma nelle GallieGaetano Contini (primo tenore a perfetta vicenda)
Oroveso capo dei druidiGiuseppe Gussetti (primo basso cantante)
Norma druidessa, figlia di OrovesoGiulia Micciarelli Sbriscia (prima donna assoluta)
Adalgisa giovine ministra del tempio d'IrminsulAdelaide Maldotti Fagnani (prima donna contralto assoluto)
Clotilde confidente di NormaMarietta Formenti (seconda donna)
Flavio amico di Pollione 
Due fanciulli figli di Norma e Pollione 
Cori e comparse: druidi, bardi, eubagi, sacerdotesse, guerrieri e soldati galli 
stage designers Pietro Venierdirettore
stage-hands Pietro Venier
choreographers Giuseppe Turchi
orchestra and chorus Pietro Lenottiistruttore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1831. Segue il ballo Valcourt e Bezai (pp. 1-12). Iª ed. in R. A p. 3 lista degli «attori cantanti» con i ruoli vocali, a p. 4 lista dei ballerini; «direttore ed istruttore dei cori» Lenotti Pietro.