ID 1311
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI NORMA
title-page

NORMA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel Nobile teatro / di / Gubbio / nella primavera dell'anno 1835

edition GubbioAntonio Magni[1835]
format 19,5x13; pp. 38
acts atti 2
dedication Saverio Lolliai «rispettabili signori gonfaloniere ed anziani della città di Gubbio» in data 12 V 1835
performance Gubbio, Nobileprimavera 1835
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Pollione proconsole nelle GallieGiovanni Ostacchini
Oroveso capo dei druidiRocco Santini
Norma druidessa, figlia di OrovesoTeresa Dati Amadei
Adalgisa giovine ministra del tempio d'IrminsulGiannetta Maggi
Clotilde confidente di NormaSigismonda Socci
Flavio amico di PollioneLuigi Lolli
Due fanciulli figli di Norma e Pollione 
Cori e comparse: druidi, bardi, eubagi, sacerdotesse, guerrieri e soldati galli 
stage designers Annibale Angelini
costume designers Domenico Falconiproprietario
other operators Saverio Lolliimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1831. Iª ed. in R. A p. 6 lista degli orchestrali; «maestro e direttore delle musiche» Pauselli Antonio, «primo violino e direttore d'orchestra» Ricca Rafaello, «maestro al cembalo e direttore de' cori» Pelicci Natale.