ID 1346
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI IL PIRATA
title-page

IL PIRATA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / la primavera del 1829 / nell'I. e R. teatro Alfieri / di proprietà / dei Ssig. [sic] accademici Risoluti / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeNicola Fabbrini[1829]
format 16,5x10,5; pp. 40
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Alfieriprimavera 1829
libretto [Felice Romani]
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Ernesto duca di Caldora, partigiano della casa d'AngiòCarlo Porto
Imogene sua moglie, anticamente amante diGiuditta Grisi
Gualtiero già conte di Montalto e partigiano del re Manfredi, ora fuoruscito e capo dei pirati aragonesiLorenzo Bonfigli
Itulbo compagno di GualtieroTersiccio Severini
Goffredo tutore un tempo di Gualtiero, ora solitarioGiuseppe Mazzoni
Adele damigella di ImogeneCarlotta Corazza
Cori e comparse: pescatori, pescatrici, pirati, cavalieri, dame e damigelle 
stage designers Gio. Gianni
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers Giuseppe Uccelli
orchestra and chorus Gaetano Bruscagliprimo violino
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1827. Iª ed. in R. A parte il frontespizio e le pp. 5-6, ed. identica a 1351; a p. 3 Avvertimento, a p. 6 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore dell'orchestra» Bruscagli Gaetano, «maestro al cembalo» Corsi Raffaele Antonio.