ID 1372
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI IL PIRATA
title-page

IL PIRATA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel / teatro Riccardi / la fiera dell'anno / 1837

edition BergamoMazzoleni1837
format 16,3x10,3; pp. 49
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Bergamo, Riccardifiera 1837
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Ernesto duca di Caldora, partigiano della casa d'AngiòCesare Badiali
Imogene sua moglie, anticamente amante diGiuditta Grisi
Gualtiero già conte di Montalto e partigiano del re Manfredi, ora fuoruscito e capo di pirati aragonesiGio. Battista Rubini
Itulbo compagno di GualtieroPietro Mantegazza
Goffredo tutore un tempo di Gualtiero, ora solitarioGiuseppe Rebussini
Adele damigella di ImogeneCarolina Vasoli
Cori e comparse: pescatori, pescatrici, pirati, cavalieri, dame e damigelle 
stage designers Filippo Peroni
Alessandro Merlo
stage-hands Carlo Bottagisi
costume designers Pietro Rovaglia
choreographers Luigi Astolfi
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1837. Segue il ballo Alfredo il Grande (pp. 39-49), musica di Luigi Frondoni. Iª ed. in R. A p. 2 striscetta incollata: «N. B. Il rondò del Sig. Rubini chiuderà lo spettacolo»; a p. 3 Avvertimento, a p. 6 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Cantù Giacomo, «primo violino e direttore d'orchestra» Rachelle Michele; maestri istruttori dei cori, Cantù Giacomo e Zanchi Francesco; attrezzista, Menetti Giuseppe.