ID | 1373 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI IL PIRATA | |||||||||||||||||||||
title-page | IL PIRATA / melodramma serio in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Carignano / l'autunno del 1837 | |||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Favale | [1837] | |||||||||||||||||||||
format | 17x10,6; pp. 2 n.n.+43 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Carignano | autunno 1837 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
composer | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Vacca | |||||||||||||||||||||||
Francesco Gonin | ||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Eusebio Bertola | |||||||||||||||||||||||
Giuseppe Majat | ||||||||||||||||||||||||
costume designers | Domenico Becchis | sarto | ||||||||||||||||||||||
Vittoria Fraviga | sarto | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Augusto Huss | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Ghebart | primo violino e capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giuseppe Tagliabò | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
other operators | Carlo Bovio | regolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1827. Segue il ballo Atalulfo di Dormars (pp. 37-43). |