ID | 1376 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI IL PIRATA | |||||||||||||||||||||
title-page | IL PIRATA / melodramma / musica del maestro / Vincenzo Bellini / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / nell'anno 1838 | |||||||||||||||||||||||
edition | Palermo | Giovanni Pedone Domenico Adorno | [1838] | |||||||||||||||||||||
format | 17,7x11; pp. 45 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
performance | Palermo, Carolino | 1838 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
composer | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Gaetano Riolo | |||||||||||||||||||||||
Emmanuele Lajosa | ||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Vito Sinigagliese | |||||||||||||||||||||||
costume designers | Calcedonio Lanzon | caposarto | ||||||||||||||||||||||
Francesco Di Lorenzo | ||||||||||||||||||||||||
Ferdinando Marvuglia | proprietario | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Agostino Lo Casto | maestro a cembalo e direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||
Pietro Raimondi | maestro di cappella compositore e direttore | |||||||||||||||||||||||
Leonardo De Carlo | primo violino capo e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||
other operators | Ignazio Pellegrino | direttore del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||
Giuseppe Sapio | poeta del teatro | |||||||||||||||||||||||
Arcangelo Lauria | architetto | |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1827. |