ID 1411
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI PURITANI
title-page

I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in 3 atti / da rappresentarsi / nel teatro dell'Ill.ma città / in Alessandria / sotto la protezione di S. S. R. M. / l'autunno 1840

edition AlessandriaLuigi Capriolo[1840]
format 16,7x10,2; pp. 54
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Alessandria, [Civico]autunno 1840
libretto Carlo Pepoli
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Lord Gualtiero Valton generale governatore, puritano, padre diStefano Bologna
ElviraEugenia D'Alberti
Sir Giorgio colonnello in ritiro, puritano, fratello di lord ValtonAntonio Tommasi
Lord Artur Talbo cavaliere e partigiano degli StuardiAlberto Bozetti
Sir Riccardo Forth colonnello, puritanoEugenio Santi
Sir Bruno Roberton uffiziale, puritanoAntonio Pretti
Enrichetta di Francia vedova di Carlo I, la quale è sotto il nome di dama di Villa ForteElisabetta Gamarra
Cori e comparse: soldati di Cromvello, armigeri di lord Arturo e di Valton, puritani e castellane, damigelle 
stage designers Raffael Vacca
Gio. Venere
Nicola Mazzucchelli
stage-hands Gioanni Colombo
costume designers Carlotta Roccacaposarto
Giuseppe Botta
choreographers Salvatore Viganò
Giacomo Serafini
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Inserito il ballo Il noce di Benevento di Viganò, ripreso da Serafini (pp. 35-44). Iª ed. in R. Alle pp. 4-5 lista degli orchestrali e dei ballerini; «maestro al cembalo» Gambale Luigi, «primo violino direttore d'orchestra» Perico Filippo, «capo comparsa» Fossati Giuseppe.