ID 1500
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA
title-page

LA STRANIERA / melodramma / da rappresentarsi / nel / Ducale teatro / di Parma / il carnevale / 1831-1832

edition ParmaCarmignani1831
format 18,3x11; pp. XII+47
acts atti 2
dedication l'impresario a Maria Luigia duchessa di Parma in data 20 XII 1831
performance Parma, Ducalecarnevale 1831-1832
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Alaide la stranieraLina Roser Balfe
Il signor di Montolino 
Isoletta di lui figlia, fidanzata adMargherita Rubini
Arturo conte di RavenstelFrancesco Pedrazzi
Il barone di ValdeburgoLuigi Goffredo Zuccoli
Il priore degli SpedalieriAgostino Rovere
Osburgo confidente di ArturoGaetano Fontana
Cori e comparse: dame e cavalieri, gondolieri, spedalieri, cacciatori, guardie 
stage designers Pietro Piazza
stage-hands Luigi Dilda
costume designers Mondiniproprietario
Brianiproprietario
choreographers Giuseppe Sorrentino
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Inserito il ballo Eufemio di Messina (pp. 23-32). Iª ed. in R. Alle pp. VII-VIII Avvertimento, a p. XI lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Simonis Ferdinando, «primo violino e direttore d'orchestra» Melchiorri Ferdinando detto Gesuit; attrezzista, Zurlini Giovanni. Il nome del coreografo compare nella forma Sorentino.