ID | 1504 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA | ||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3658 - 3659 | |||||||||||||||||||||||||
title-page | LA STRANIERA / melodramma serio / in due atti / da rappresentarsi / nel nobile / teatro di Apollo / il carnevale dell'anno 1832 / poesia del Sig. Felice Romani / musica del Sig. maestro / Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Ajani | [1832] | ||||||||||||||||||||||||
format | 17x10; pp. 45 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 45 | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Apollo | carnevale 1832 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Martinelli | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Pani | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Antonio Filioi | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Emilio Angelini | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
Giacomo Orzelli | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||
Andrea Nencini | maestro e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||||||||
Filippo Bornia | direttore del coro | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Rubi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Dall'aspetto tipografico sembra ed. molto posteriore al 1832; v. 1643. |