ID 1920
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BIA-BIM
title-page

L'AMANTE PRIGIONIERO / melodramma giocoso / in due atti / del Sig. Luigi Romanelli / poeta del R. teatro alla Scala / da rappresentarsi / nel suddetto R. teatro / la primavera / dell'anno 1809

edition MilanoSocietà Tipografica de' Classici Italiani[1809]
format 16x10,2; pp. 93
acts atti 2
performance Milano, Scalaprimavera 1809 [6 maggio]MAN
libretto Luigi Romanelli
composer Carlo Bigatti
characters and performers
Roberto prigioniero, amante diEliodoro Bianchi
Ernestina nipote delCarolina Bianchi Crespi
Marchese ScevolaAndrea Verni
Dorina prima cameriera in casa del marcheseMaria Marcolini
Bonario giudice del villaggioMichele Cavara
Lisetta altra camerieraAntonia Verni
Pancrazio maggiordomo, in casa del marcheseLazzaro Gambetti
Il baron Nespola destinato in isposo ad ErnestinaGiuseppe Cignali
Coro di servi del marchese, contadini; contadine che non parlano 
stage designers Pasquale Canna
stage-hands Francesco Pavesi
Antonio Gallina
costume designers Giacomo Pregliasco
Rinaldo Albinocaposarto
Gio. Lombardicaposarto
choreographers Giuseppe Domenico De Rossi
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino
Gaetano Terraneomaestro al cembalo
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
remarks

[R.] Iª rappr. ass.; inserito il ballo Le due famiglie riunite (pp. 53-66). Iª ed. ass. Alle pp. 7-8 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Lavigna Vincenzo, «capo d'orchestra» Rolla Alessandro; direttore del coro, Terraneo Gaetano; attrezzista, Pregliasco Giacomo; «supplimenti alle prime parti» Ceserani Teresa, Bianchi Gaetano, Coldani Antonio.