ID 2042
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DELUSIONI LIMINARI
title-page

IL BERRETTINO ROSSO / melodramma comico in tre atti / fatto italiano da Calisto Bassi / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Canobbiana / la primavera del 1845

edition MilanoGaspare Truffi[1845]
format 17,4x11; pp. 36
acts atti 3
performance s. l.s. a.
libretto [Marie Emmanuel Guillaume detto Léon Théaulon de Lambert] - Calisto Bassi (traduttore)
composer François Adrien Boïeldieu
characters and performers
Il barone RodolfoG. B. Corsi
Rosa d'amore sua nipote, sunnominata il Berrettino RossoMaria Corridori
Il conte Ruggero sotto il nome di AlanoGuglielmo Fedor
Messer Giobbe maestroAntonio Benciolini
Nanetta sua fidanzataMaria Gresti
BertaTeresa Ruggeri
L'Eremita della forestaGiuseppe Lodi
Edmondo scudiero di RuggeroGiacomo Redaelli
Scudieri di Rodolfo, scudieri di Ruggero, vassalli delle due signorie, contadini d'ambo i sessi, taglialegne, geni, piaceri 
stage designers Giuseppe Boccaccio
Alessandro Merlo
Giovanni Fontana
stage-hands Giuseppe Ronchi
costume designers Giacomo Colombodirettore
Pietro Rovagliaproprietario
Paolo Veronesicaposarto
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino, capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Antonio Cattaneomaestro istruttore dei cori
other operators Gaetano Croceattrezzista
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 30 giugno 1818, col titolo Le petit chaperon rouge. In verità alla Canobbiana l'opera fu solo annunciata, ma non rappr. (CAMBIASI1). A p. 4 lista degli orchestrali. Altra copia in R.