ID 2248
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BORD-BORGH
title-page

ELIOGABALO / dramma / per musica / da recitarsi / nel nuovo teatro di Tor di No- / na nel presente anno 1673 / dedicato / alla Sac. real maestà / della / regina / di Svetia

edition RomaBartolomeo Lupardi libraio1673
format 13x7,2; pp. 16 n.n.+90
acts atti 3+prologo
dedication B. Lupardi alla regina di Svezia
illustrations

fregi; lettere ornate 

performance Roma, Tordinona1673 [4 gennaio]L
libretto [Aurelio Aureli] CAMETTI2
composer [Giovanni Antonio Boretti] CAMETTI2
characters
Il Valore con suoi seguaci
La Gloria
Astrea
Venere
Amore
Eliogabalo imperatore
Alessandro cugino d'Eliogabalo
Domitio console romano
Flavia figlia di Domitio
Flora dama romana
Tiberio cortegiano favorito d'Eliogabalo
Nisbe vecchia nutrice di Flavia
Antiochiano prefetto delle guardie pretoriane
Ireno gobbo, servo sagace confidente di Eliogabalo
Ersillo paggio di corte
Lisa nana, figlia di Nisbe
Coro di dame romane, cavalieri, paggi, prigionieri, alabardieri, soldati pretoriani, corteggiani, littori
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, SS. Giovanni e Paolo, 1668. Ripreso a Venezia, S. Angelo, 1687, con musica di Teofilo Orgiani e col titolo Il vitio depresso e la virtù coronata (v.). Per FRANCHI le aggiunte romane (prologo, scene comiche, alcune arie; v. anche CAMETTI1) furono probabilmente musicate da Bernardo Pasquini. Per GROVE Iª rappr. 10 gennaio 1669 (ma la dedica è datata 10 gennaio 1667; SARTORI). A p. 7 n. n. citati i balli «rissa de cavalieri e poi ballo delli medesimi» (I 22-fine), «ballo di paggi» (fine II), «di giardinieri e buffoni di corte» (III 5), a p. 8 n. n. Argomento.