ID 2330
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BORN-BORZ
title-page

IL NARCISO / dramma musicale / rappresentato in Pietra Bianca nel- / l'anno 1682

edition NapoliGeronimo Fasulo1682
format 14x9,2; pp. 8 n.n.+69
acts atti 3
illustrations

frontespizio; fregi; lettera ornata 

performance Pietra Bianca1682
libretto [Francesco de Lemene]
composer [Carlo Borzio]
characters
Narciso
Leucippe innamorata di Narciso, non credutasi sua sorella
Dorina ninfa fanciulletta innamorata di Narciso
Mopso cacciatore innamorato di Dorina
Tirsi amante di Dorina
Argea vecchia balia di Narciso
Tulipano servo di Narciso
Liriope madre di Narciso
Tiresia indovino
Flora dea
remarks

[R.] Iª rappr. Lodi, 1676. Non si può affermare con certezza che questa rappr. avesse la musica di Borzio; si può solo supporre che la fama di de Lemene portasse la musica di Borzio a Napoli. Ripreso a Vienna, 1699, con musica di Carlo Agostino Badia. Nelle altre edizioni il genere diventa «favola pastorale» (A). L'attribuzione a Borzio è confermata da BIANCONI. La ripresa del 1699 («favola boschereccia», come nella Iª ed.) ebbe luogo a Laxenburg (SARTORI); ripreso a Lodi, Vigne, 16 ottobre 1993. A p. 3 n. n. Narciso sulle sponde di Pietra Bianca parla al mare, a p. 5 n. n. Argomento. Nella didascalia di Mopso correzione ms. di Dorina in Leucippe.