ID 2421
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BRA-BRE
title-page

IL CARNEVALE DI VENEZIA ossia NON INSULTAR LE DONNE / dramma buffo / da rappresentarsi / nel / teatro Morando / in primavera / dell'anno 1822

edition VeronaBisesti[1822]
format 14x9,2; pp. 60
acts atti 2
performance Verona, Morandoprimavera 1822
libretto [Girolamo Canestrari]
composer Paolo Brambilla
characters and performers
Signora Nina Sarti vedova veneziana galantissimaAngela Micheli
Signor Tonino Graziosi giovine veneziano, amante della signora NinaDomenico Saini
Don Giuliano Ralla vecchio gentiluomo napolitanoFilippo Spada
Conte Edoardo Tronk viaggiatore daneseGiovanni Cipriani
Balbo vecchio gentiluomo veneziano, confidente della signora NinaLuigi Cipriani
Agatina veneziana, cameriera di NinaGioconda Vitali
Coro di persone agiate di Venezia e di varie maschere, gente armata per una specie d'appostamento, servi del ridotto, giovani di caffè 
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Brambilla, Torino, Angennes, [5 giugno] 1819. Ripreso a Venezia, S. Benedetto, 1820, col titolo I viaggiatori burlati. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Milano, Re, carnevale 1819, con musica di Francesco Boile e col titolo Il carnevale di Venezia.

languages

veneziano (I 12)