ID | 2421 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRA-BRE | |||||||||||||||||||||
title-page | IL CARNEVALE DI VENEZIA ossia NON INSULTAR LE DONNE / dramma buffo / da rappresentarsi / nel / teatro Morando / in primavera / dell'anno 1822 | |||||||||||||||||||||||
edition | Verona | Bisesti | [1822] | |||||||||||||||||||||
format | 14x9,2; pp. 60 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
performance | Verona, Morando | primavera 1822 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Girolamo Canestrari] | |||||||||||||||||||||||
composer | Paolo Brambilla | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Brambilla, Torino, Angennes, [5 giugno] 1819. Ripreso a Venezia, S. Benedetto, 1820, col titolo I viaggiatori burlati. | |||||||||||||||||||||||
languages | veneziano (I 12) |