ID | 2613 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | BUT-BY | ||||||||||||||||||||||||
title-page | L'ORFANELLA DI GAND / melodramma giocoso in 3 atti / (originale italiano) / musica del maestro Ottavio Buzzino / rappresentata per la prima volta / sulle scene del teatro Aliprandi in Modena / nella stagione di quaresima 1880 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Modena | Paolo Toschi | 1880 | ||||||||||||||||||||||||
format | 18x12cm; pp. 65 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Modena, Aliprandi | quaresima 1880 [13 marzo] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
libretto | [Carlo Corghi] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Ottavio Buzzino | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. |