ID 2971
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CAN-CANU
title-page

LA FIDANZATA DELLE ISOLE / melodramma romantico / parole di Gaetano Rossi / che si rappresenterà / nel teatro Filarmonico / di Verona / nel carnevale 1835

edition VeronaBisesti1835
format 18x11,5; pp. 60
acts parti 4
dedication P. Candio alla società degli Anfioni Filocorei
illustrations

frontespizio 

performance Verona, Filarmonicocarnevale 1835
libretto Gaetano Rossi
composer Pietro Candio
characters and performers
Roberto Bruce re di ScoziaGiuseppe Guscetti (primo basso cantante)
Odoardo di lui fratelloCarolina Morosini (altra prima donna mezzosoprano)
Isabella di loro sorellaAdelaide Maldotti Fagnani (prima donna contralto assoluto)
Ronaldo lord delle IsoleFrancesco Regoli (primo tenore)
Alessandro conte di LornaAndrea Giordani (altro primo tenore)
Edita di lui sorellaGiulia Micciarelli Sbriscia (prima donna assoluta)
Cutberto capo dei cenobitiProsperi
Cormac condottiere di pirati 
Cavalieri al convito e al seguito di Ronaldo e d'Alessandro, bardi, cenobiti, pirati, vassalli, dame, cenobite, donzelle, vassalle, banda; gentiluomini, guerrieri, arcieri, soldati scozzesi, paggi, scudieri, domestici, prigionieri inglesi 
stage designers Pietro Venier
stage-hands Pietro Venier
orchestra and chorus Pietro Lenottiistruttore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Segue il ballo La negromanzia in contrasto (pp. 55-60). Iª ed. ass. Alle pp. 5-6 Storia: soggetto tratto dal poema Il lord delle Isole (The lord of the Isles) di Walter Scott; a p. 8 Attori cantanti, da cui si desumono ruoli e prenomi degli interpreti (Guscetti compare nella forma Gussetti) e lista delle coriste; «direttore ed istruttore dei cori» Lenotti Pietro.