ID 300
permalink
library I-VgcFondo Rolandi AN-AND
title-page

INES DE CASTRO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel regio teatro / di via della Pergola / l'autunno del MDCCXCIII / sotto la protez. dell'A. R. / di / Ferdinando III / arciduca d'Austria / principe reale d'Ungheria e di Boemia / granduca di Toscana / ecc.

edition Firenzestamperia Albizziniana
Pietro Fantosini
1793
format 17x10,7; pp. 46
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Pergolaautunno 1793 [8 settembre]MAN
libretto Cosimo Giotti
composer Gaetano Andreozzi
characters and performers
Alfonso re di PortogalloAntonio Gordigiani
D. Pietro suo figlio del primo lettoGirolamo Bravura
Ines segreta sposa del medesimo e dama d'onore della reginaAngela Perini
La regina seconda consorte d'AlfonsoTeodosia Feraglia
Rodrigo principe del sangue realePietro Bonini
Fernando ambasciator di SpagnaFrancesco Cafforin
Due piccoli figli di D. Pietro e d'Ines 
Grandi, guardie, custodi reali e popolo 
stage designers Pasquale Sottili
Domenico Fabbroni
stage-hands Giuseppe Borgini
costume designers Gio. Bat. Rigagnolisarto
Francesco Cecchiproprietario
Francesco Morisarto
Giuseppe Morisarto
choreographers Francesco Clerico
orchestra and chorus Gio. Felice Mosellprimo violino e capo dell'orchestra
Michele Neri Bondimaestro al primo cimbalo
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Andreozzi. Inserito il ballo La morte d'Agamennone (pp. 6-12). Iª rappr. ass. Venezia, Fenice, carnevale 1793, con musica di Giuseppe Giordani. A p. 3 L'autore a chi legge: soggetto tratto dalla tragedia omonima di A. Houdar de La Motte; a p. 5 lista degli orchestrali, a p. 7 lista dei ballerini.