ID 3182
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CARUSO A-Z
title-page

LA CREDUTA PASTORELLA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro / delle Dame / nel carnevale dell'anno 1778 / dedicato / alle dame / romane

edition RomaOttavio Puccinelli1778
format 15,4x8,2; pp. 76
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Roma, Damecarnevale 1778 [febbraio]FRANCHI1
composer Luigi Caruso
characters and performers
Ramiro sposo d'Elvira creduto morto, in abito militareMichele Neri
Elvira dama spagnuola, sposa di Ramiro creduto morto e promessa sposa del baroneGiuseppe Bartolini
Il marchese Del Prato cavalier spiritoso, collerico, risoluto e contradicente, che affetta la moda forastiera, amante di AurettaFrancesco Cavalli
Il barone di Vallecupa alquanto sciocco, destinato sposo di ElviraGio. Battista Gherardi
Irene figlia della contessa Elvira e di Ramiro, in abito di pastorella, creduta figlia di Silvano col nome di AurettaGaetano Quistapace
Eurilla pastorella, vera figlia diLorenzo Neroni
Silvano pastore, creduto padre di AurettaGiovanni D'Antoni
stage designers Vincenzo Sordinidei balli
Filippo Bernabei
costume designers Vincenzo Damora
Carlo Brogi
choreographers Alessandro Guglielmi
remarks

[R.] Iª rappr. ass. A p. 7 citati il primo ballo, che rappresenta «un riposo de pastori interrotto da micheletti», e il secondo, che rappresenta «le astuzie di Arlecchino secondate dalla magia, con trasformazioni e maschere». Iª ed. ass. A p. 3 Argomento, a p. 7 lista dei ballerini.