ID 3183
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CARUSO A-Z
title-page

DUNTALMO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobil teatro / di Torre Argentina / il carnevale dell'anno 1789 / dedicato / all'inclito popolo / romano

edition RomaGioacchino Puccinelli[1789]
format 16x9,5; pp. 36
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Roma, Argentinacarnevale 1789 [3 febbraio]
libretto [Giuseppe Foppa]
composer Luigi Caruso
characters and performers
Duntalmo usurpatore del trono di TheutaGiuseppe Carri
Corimba sua figlia, sposa segreta di CaltoGiuseppe Capranica
Calto vero successore del trono, che si crede figlio diGiovanni Rubinelli
Sinveno grande del regno di TheutaGiuseppe Batazzi
Asteria seguace di CorimbaMarco Grifoni
Conalbo confidente di DuntalmoDionisio Galletti
Due piccoli figli di Calto e Corimba 
Seguaci di Calto, seguaci di Duntalmo 
stage designers Vincenzo Mazzoneschi
costume designers Federico Marchesi
Giuseppe Mori
choreographers Filippo Beretti
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Si eseguiva il ballo Laomedonte (non menzionato nel libretto), musica di Lorenzo Baini. Iª rappr. con musica di Caruso; Iª rappr. ass. Venezia, S. Benedetto, 1788, con musica di Francesco Bianchi e col titolo Calto. A p. 3 Argomento e avvertenza: soggetto in parte tratto dai poemi di Ossian; a p. 28 foglietto incollato con testo sostitutivo per l'a. di Calto Cari pegni del mio amore (II 8), a p. 36 Protesta. Registrato dai repertori col titolo La disfatta di Duntalmo (da GROVE col titolo La disfatta di Duntalmo, re di Theuta).