ID | 3781 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA G-H | ||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1795 | |||||||||||||||||||||||||
title-page | GIANNINA E BERNARDONE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / la quaresima dell'anno 1795 / dedicato / alle LL. AA. RR. / il serenissimo arciduca / Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissima arciduchessa / Maria Beatrice / Ricciarda / principessa di Modena, duchessa di Massa ecc. | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Gio. Batista Bianchi | [1795] | ||||||||||||||||||||||||
format | 16,3x10; pp. 64 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | a Ferdinando principe d'Ungheria e Boemia - Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||||||
illustrations | fregi | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | quaresima 1795 [marzo] | GATTI-TINTORI | ||||||||||||||||||||||||
libretto | [Filippo Livigni] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Minola | pittore | |||||||||||||||||||||||||
Bassi | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Paolo Grassi | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Motta | inventore | |||||||||||||||||||||||||
Mazza | inventore | ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Nicola Ferlotti | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gaetano Terraneo | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||
Luigi De Baillou | capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781. | ||||||||||||||||||||||||||
languages | tedesco (ruolo di Orlando), francese (I 11) |