ID 390
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ANFOSSI G-M
title-page

L'INCOGNITA PERSEGUITATA / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / in Venezia / nel nobile teatro di / San Samuele / il carnovale dell'anno 1778

edition VeneziaModesto Fenzo1778
format 15,5x10,3; pp. 59
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Venezia, S. Samuelecarnevale 1778
libretto [Giuseppe Petrosellini]
composer Pasquale Anfossi
characters and performers
Il Co. Asdrubale capitano innamorato di GianettaGiuseppe Afferri (primo buffo mezzo carattere)
Gianetta [sic] giovine incognita in casa del barone, che poi si scopre Metilde sorella di ErnestoRachelle D'Orta (prima buffa)
Il barone di Fiume Secco colonnello suo padreVirginio Bondichi (primo buffo caricato)
Il conte ErnestoGiuseppe Tassini
Nannina cameriera di Clarice innamorata di FabrizioCatterina Gibetti (seconda buffa)
Fabrizio fattore del baroneGiovanni Marigliani
Clarice figlia del barone innamorata del conte ErnestoCatterina Di Luca
stage designers Domenico Fossati
costume designers Antonio Dian detto il Vicentino
choreographers Giuseppe Fabiani
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Anfossi, Roma, Dame, 1773; a p. 31 citato il ballo L'uomo incostante, a p. 53 il ballo che «rappresenta una fiera nel porto di Marsiglia». Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Venezia, S. Samuele, 1764, con musica di N. Piccinni. A p. 8 lista dei ballerini. La numerazione implicita comincia a p. 5 (frontespizio), ma il libretto sembra completo.