ID 3910
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA T-Z
title-page

GLI TURCHI AMANTI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel reggio teatro / di / S. Carlo / della principessa / il carnovale dell'anno 1796

edition LisboaSimone Taddeo Ferreira1796
format 14,7x9,8; pp. 135
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Lisbona, S. Carloscarnevale 1796
libretto Giuseppe Palomba
composer Domenico Cimarosa
characters
Mustanzir seraschier bassá, amante di
Lenina donzella italiana sua promessa sposa
Giorgiolone galantuomo napoletano, servo confidente di Mustanzir, olim stato giovine di bottega di D. Zaccaria, amante segreto di Lenina
D. Zacaria napoletano mercante di salami e formaggi, padre di Lenina
Rossolane moglie di Mustanzir, creduta morta; serve Lenina in abito da uomo, sconosciuta, sotto nome d'Acmèt
Osmano cadì beglierbei, fratello di Rossolane, amante di Lenina
Selima prigioniera persiana, amante di Giorgiolone
Seguito di soldati turchi per Mustanzir, seguito d'altri per Osmano, sonatori per la banda turca
choreographers Pietro Angiolini
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1793, col titolo I traci amanti. Testo italiano e portoghese a fronte. Iª ed. in R. A p. 5 lista dei ballerini. Il musicista compare nella forma Ciamarosa.

languages

turco (I 1, II 5)