ID 4049
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE COCCIA CLOTILDE
title-page

CLOTILDE / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Re / la primavera del 1817 / poesia del Sig. Rossi e musica del Sig. Coccia

edition MilanoGiovanni Bernardoni[1817]
format 16,2x9,5; pp. 60
acts atti 2
performance Milano, Reprimavera 1817
libretto Gaetano Rossi
composer Carlo Coccia
characters and performers
Clotilde figlia del conte di Cesenza [sic]Carolina Bianchi Crespi
Emerico conte di MonmellianoGiuseppe Crespi
Sivaldo suo favoritoFrancesco Dal Medico
Isabella sorella di SivaldoAngela Micheli
Jacopone osteLuigi Pacini
Tartuffo corriere di SivaldoDomenico Ronconi
Agata cugina di JacoponeSerafina Rubini
Mengone 
Coro: cavalieri, uffiziali, montanari; comparse: guardie, paggi, servi d'Emerico, montanari, villanelle, ragazzi 
stage designers Giovanni Pedroni
stage-hands Giuseppe Spinelli
costume designers Giuseppe Foresticaposarto
choreographers Filippo Bertini
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1815. Inserito il ballo I prodigi d'amore (pp. 34-36). Iª ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo e direttore del coro» Brambilla Paolo, «primo violino capo d'orchestra» Visconti Pietro, «proprietario della musica e copista» Ricordi Giovanni. Salto di numerazione da II 1 a II 3. Il personaggio di Mengone si desume dal testo.