ID 4077
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE COCCIA D-Z
title-page

LA DONNA SELVAGGIA / dramma eroicomico / in due atti / per musica / di Giuseppe Foppa

edition VeneziaCasali1813
format 18,3x12,4; pp. 48
acts atti 2
performance [Venezia], [S. Benedetto][24 giugno 1813]GROVE
libretto Giuseppe Foppa
composer Carlo Coccia
characters and performers
Ildebrando duca di SpoletiFilippo Galli (primo buffo a perfetta vicenda)
Matilde sua moglieMaria Marcolini (prima buffa assoluta)
Gustavo consigliere d'Ildeb.Serafino Gentili (primo tenore di mezzo carattere)
Adolfo altro consigliereGiuseppe Spirito (altro primo buffo)
Oranteo paggio della duchessaPaolo Rosich (primo buffo a perfetta vicenda)
Irene dama d'onore della Duch.Luttgard Annibaldi (seconda donna)
Fermondo duca d'Osimo, fratello di Mat.Giuseppe Barberi (altro primo mezzo carattere)
Gilberto confidente d'AdolfoBertacchi
Coro di seguaci d'Ildeb.; guardie 
stage designers Giovanni Piccuti
stage-hands Antonio Zecchini
costume designers Pietro Guarigliaproprietario
Vincenzo Battagliadirettore
choreographers Giovanni Monticini
remarks

[R.] Iª rappr. Padova, ex Obizzi, 1813. Iª ed. ass.? Iª rappr. ass. Altro libretto per la Iª rappr. con medesima indicazione della stagione in SE. Ripreso a Napoli, Nuovo, primavera 1841, con pezzi di altro musicista (MELISI, che attribuisce il libretto a G. Schmidt; v. anche CASILLO, p. 594); ripreso anche col titolo La selvaggia (MAN e GROVE). La fonte potrebbe essere Mathilde ou L'amour conjugal di Jules (Parigi, Gaîté, 1803). A p. 3 lista degli «attori cantanti», da cui si desumono i prenomi degli interpreti e i ruoli; a p. 4 lista dei ballerini. Salti di numerazione: I 8 in luogo di 7, 7 in luogo di 8 e così via; II 2 in luogo di 3, 3 in luogo di 4 (quindi riprende correttamente da 5).