ID | 4106 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | COCCIA G-Z | |||||||||||||||||||||
title-page | IL LAGO DELLE FATE / melodramma in quattro parti / da rappresentarsi / nel Regio teatro / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. / il carnovale del 1840-41 | |||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Favale | [1840] | |||||||||||||||||||||
format | 16,7x10,3; pp. 50 | |||||||||||||||||||||||
acts | parti 4 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | carnevale 1840-1841 [6 febbraio] | MAN | |||||||||||||||||||||
composer | Carlo Coccia | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Vacca | |||||||||||||||||||||||
Giuseppe Bertoja | ||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Eusebio Bertola | |||||||||||||||||||||||
Giuseppe Majat | ||||||||||||||||||||||||
costume designers | Domenico Becchis | sarto | ||||||||||||||||||||||
Vittoria Fraviga | sarto | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gio. Battista Polledro | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giuseppe Ghebart | primo violino e direttore d'orchestra in secondo | |||||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
other operators | Carlo Bovio | regolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. |