ID 4106
permalink
library I-VgcFondo Rolandi COCCIA G-Z
title-page

IL LAGO DELLE FATE / melodramma in quattro parti / da rappresentarsi / nel Regio teatro / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. / il carnovale del 1840-41

edition TorinoFavale[1840]
format 16,7x10,3; pp. 50
acts parti 4
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Torino, Regiocarnevale 1840-1841 [6 febbraio]MAN
composer Carlo Coccia
characters and performers
Zeila fataErminia Frezzolini
Agnese albergatriceFelicita Rocca
Alberto studenteAntonio Poggi
Ermanno compagno di AlbertoSecondo Torre
Rodolfo conte di CronemborgoCesare Badiali
Isacco israelitaMichele Novaro
Cori e comparse: studenti, baroni, compagni del conte, bravi, serve d'albergo, dame, fate, armigeri, servi, contadini, merciaioli, viaggiatori, cacciatori del conte; danzanti: contadini d'ambo i sessi, fate 
stage designers Luigi Vacca
Giuseppe Bertoja
stage-hands Eusebio Bertola
Giuseppe Majat
costume designers Domenico Becchissarto
Vittoria Fravigasarto
orchestra and chorus Gio. Battista Polledroprimo violino e direttore d'orchestra
Giuseppe Ghebartprimo violino e direttore d'orchestra in secondo
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Impossibile l'attribuzione (BUSTICO, p. 269) del libretto a Romani. A p. 3 Ai cortesi lettori (firmato N. N.), in cui il librettista avverte che il melodramma «è imitato dal francese» (Le lac des fées di Scribe e Mélesville, Parigi, Opéra, 1839, con musica di Auber) e che si tratta del suo primo lavoro; a p. 7 lista degli orchestrali.