ID | 4115 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | COCCIA G-Z | ||||||||||||||||||||||||
title-page | ROSMONDA / melodramma serio / di Felice Romani / posto in musica / dal signor maestro Carlo Coccia / da rappresentarsi / nel gran teatro / La Fenice / il carnovale dell'anno 1829 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Venezia | Casali | [1829] | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,8x11,2; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Venezia, Fenice | carnevale 1829 [28 febbraio] | GIRARDI-ROSSI | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Carlo Coccia | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Francesco Bagnara | ||||||||||||||||||||||||||
Tranquillo Orsi | |||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Antonio Zecchini | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Antonio Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Ghelli | |||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giulio Viganò | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Luigi Carcano | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||
Pietro Tonassi | maestro e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. Ripreso a Firenze, Pergola, 1834, con musica di Donizetti e col titolo Rosmonda d'Inghilterra (v. 6396); a Trieste, Grande, 1839, con musica di Nicolai e col titolo Enrico secondo (v.); a Venezia, S. Benedetto, 1838, con musica di Collavo e Tonassi e col titolo Il castello di Woodstock (v. 4429). |