ID 4122
permalink
library I-VgcFondo Rolandi COCCIA G-Z
title-page

TESEO E MEDEA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1816 / alla presenza / delle / LL. SS. RR. MM.

edition TorinoOnorato Derossi[1816]
format 19,7x11,9; pp. 8 n.n.+52
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Regiocarnevale 1816 [26 dicembre 1815]GROVE
composer Carlo Coccia
characters and performers
Egeo re di AteneEliodoro Bianchi
Teseo principe, suo figlioCarolina Bassi
Medea maga, sposa del primo e matrigna del secondoFrancesca Festa Maffei
PallanteGioanni Debegnis
Creusa principessa, di lui figliaBeatrice Anti
Adrasto generale delle armi ateniesiLadislao Bassi
Un seguace di Teseo 
Cori di sacerdoti, di Pallantidi, di Furie; comparse: guardie del re, guardie della regina, soldati ateniesi a piedi ed a cavallo, popolo, atleti, donzelle ateniesi 
stage designers Fabrizio Sevesi
Luigi Vacca
stage-hands Michele Cravario
costume designers Marta Ceresettisarto
Domenico Becchissarto
choreographers Alessandro Fabbri
other operators Luigi Salomoneregolatore delle comparse ed invigilatore del servigio del palcoscenico
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Segue il ballo Arto ed Erina (pp. 41-52); a p. 6 n. n. citato secondo ballo I finti spiriti. Iª ed. ass. Alle pp. 3-5 n. n. Argomento; «supplemento alle prime parti soprane» Carpano Teresa Adelaide. Il nome del coreografo compare nella forma Fabbris. Registrato da CAROTTI, C, CL, MAN ed ES col titolo Medea e Giasone.