ID 4279
permalink
library I-VgcFondo Rolandi COO-COP
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2036
title-page

GLI ILLINESI / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel Regio teatro di Torino / nel carnovale del 1836 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM.

edition TorinoOnorato Derossi[1836]
format 17,7x12; pp. 10 n.n.+60
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Regiocarnevale 1836 [26 dicembre 1835]
libretto [Felice Romani]
composer Pietro Antonio Coppola
characters and performers
Irza figlia d'Indatiro, capo degli Illinesi, defuntoGiuditta Grisi
Guido giovane francese rifugiato presso gli IllinesiDomenico Donzelli
Monreal capitano francese, padre di GuidoGiovanni Schober
Zamoro guerriero illineseBartolommeo Montali
Arzame capo dei SachemiPietro Giacomoni
Cori e comparse: guerrieri, Sachemi, donne illinesi, prigionieri francesi 
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands Eusebio Bertola
Majat
costume designers Domenico Becchissarto
Vittoria Fravigasarto
choreographers Giacomo Serafinicompositore
orchestra and chorus Giovanni Battista Polledroprimo violino e capo d'orchestra
Giuseppe Tagliabòmaestro al cembalo
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
Ernestina Grisisupplemento
Carolina Morosi Solettisupplemento
Giacomo Roppasupplemento
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Coppola. Segue il ballo Ezzelino sotto le mura di Bassano (pp. 51-60); a p. 7 n. n. citato il secondo ballo Gli empirici. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Milano, Scala, 1819, con musica di Francesco Basili. A p. 3 n. n. Avvertimento: «Questo melodramma è lavoro giovanile dell'autore [che compare nella forma F. R.], raffazzonato ora e migliorato dal medesimo, per quanto lo consentono e la natura del soggetto e la necessità di conservare la prima orditura»; a p. 6 n. n. lista degli orchestrali, a p. 9 n. n. lista dei ballerini.