ID | 4774 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | DE GIOSA | ||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | DON CHECCO / opera buffa in due atti / la poesia è di Almerindo Spadetta / la musica è del maestro / Niccola De Giosa / rappresentata la sera [sic] 11 luglio 1852 / nel teatro Nuovo di Napoli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | Giuseppe D'Ambra tipografia Francesco Saverio Criscuolo | 1852 | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 18x11; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Almerindo Spadetta | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Nicola De Giosa | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1851. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
languages | napoletano (ruolo di D. Checco) |