ID 5116
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI ANNA BOLENA
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 513
title-page

ANNA BOLENA / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel Regio teatro di Torino / nel carnovale del 1835 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM.

edition TorinoOnorato Derossi[1835]
format 19,6x12,5; pp. 8 n.n.+72
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Regiocarnevale 1835 [27 dicembre 1834]BOUQUET-GUALERZI-TESTA
libretto Felice Romani
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Enrico VIII re d'InghilterraCarlo Marcolini
Anna Bolena sua moglieSofia Schoberlechner
Giovanna Seymour damigella di AnnaSerafina Rubini Desanti
Lord Rochefort fratello di AnnaBartolommeo Montali
Lord Ricardo PercyLorenzo Bonfigli
Smeton paggio e musico della reginaRaffaella Venier
Sir Hervey uffiziale del reGiovanni Boccaccio
Cori e comparse: cortigiani, uffiziali, lordi, cacciatori, soldati 
stage designers Fabrizio Sevesi
Luigi Vacca
stage-hands Eusebio Bertola
Majet
costume designers Domenico Becchissarto
Vittoria Fravigasarto
choreographers Ferdinando Gioja
orchestra and chorus Giovanni Battista Polledroprimo violino e capo d'orchestra
Giuseppe Tagliabòmaestro al cembalo
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Carcano, 1830. Bella legatura dell'epoca. Seguono i balli Proserpina (pp. 55-69) e Il poeta ambulante (pp. 70-72). Iª ed. in R. A p. 3 n. n. Avvertimento, a p. 5 n. n. lista degli orchestrali, a p. 8 n. n. lista dei ballerini; «supplementi»: alla prima donna, Rubini Margherita; al primo tenore, Giacomoni Pietro; al primo basso, De Baillou Gaetano.