ID | 5148 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI BELISARIO | ||||||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 466 | |||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | BELISARIO / tragedia lirica in tre parti / parte prima / Il trionfo / parte seconda / L'esilio / parte terza / La morte / da rappresentarsi nell'Imp. e real teatro / in via della Pergola / la primavera 1836 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Firenze | F. Giachetti | [1836] | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,7x10,8; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | p. 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Pergola | primavera 1836 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Giovanni Gianni | pittore e inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Piattoli | figurista | ||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Cosimo Canovetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Alessandro Lanari | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Batistini | |||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Niccola Petrini Zamboni | capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Nencini | maestro e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Alamanno Biagi | primo violino e supplemento al direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1836. |