ID 5155
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI BELISARIO
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 471-471 BIS
title-page

BELISARIO / tragedia lirica in tre parti / da rappresentarsi nel / Regio teatro di Torino / nel carnovale del 1837 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM.

edition TorinoFavale[1837]
format 16,7x10,2; pp. 51
acts parti 3
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Torino, Regiocarnevale 1837 [7 gennaio]BOUQUET-GUALERZI-TESTA
libretto Salvatore Cammarano
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Giustiniano imperatore d'OrientePietro Rodda
Belisario supremo duce delle sue armiVincenzo Negrini
Antonina moglie di BelisarioAmalia Schutz Oldosi
Irene loro figliaCarlotta Griffini
Alamiro prigioniero di BelisarioDomenico Donzelli
Eudora amica d'IreneAnnetta Casiglieri
Eutropio capo delle guardie imperialiGioanni Boccaccio
Eusebio custode delle prigioni 
Ottario duce degli Alani e dei BulgariLorenzo Biondi
Cori di senatori, popolo, veterani alani e bulgari, donzelle, pastorelle dell'Emo; comparse di guardie imperiali, prigionieri goti, guerrieri greci, pastori dell'Emo 
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands Eusebio Bertola
Majat
costume designers Domenico Becchissarto
Vittoria Fravigasarto
choreographers Giovanni Galzerani
orchestra and chorus Giovanni Battista Polledroprimo violino e capo d'orchestra
Giuseppe Tagliabòmaestro al cembalo
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
Gioanni Polloattrezzista
Carolina Morosi Solettisupplemento
Marietta Biondisupplemento
Giacomo Roppasupplemento
Lorenzo Biondisupplemento
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1836. Seguono i due balli Il corsaro (pp. 37-48) e Il coscritto (pp. 49-51). Iª ed. in R. A p. 5 lista degli orchestrali. Per i titoli delle parti, v. 5499. Il librettista compare nella forma Cammerano.