ID 5194
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DONIZETTI A - C
title-page

BETLÝ / dramma comico per musica / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / l'autunno dell'anno 1837

edition PalermoDomenico Adorno
tipografia Pedone
1837
format 17x11,3; pp. 35
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Palermo, Carolinoautunno 1837 [settembre]TIBY
libretto Gaetano Donizetti
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Daniele giovane possidenteAmbrogio Dagnini
Max sargente svizzeroEugenio Mazzotti
Betly sorella di MaxIrene Secci Corsi
Coro di contadini, contadine, soldati svizzeri 
stage designers Luigi Tasca
Giuseppe Politi
stage-hands Vito Sinigagliese
costume designers Ambrogio Lamsoncaposarto
orchestra and chorus Agostino Lo Castomaestro al cembalo
Leonardo De Carlodirettore d'orchestra
Andrea Monteleonedirettore delle musiche
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1836, col titolo Betly ossia La capanna svizzera. Iª rappr. 21 agosto (BLACK1, p. 36), e non 24 (come indica ancora DEUMM). Soggetto tratto da Le chalet di Scribe e Mélesville (Parigi, Opéra-comique, 1834, con musica di Adam; v. CELLA, pp. 497-510). Alle pp. 3-4 lista degli orchestrali; «maestro di cappella direttore della musica» Monteleone Andrea, «maestro a cembalo e direttore de' cori» Lo Casto Agostino, «primo violino capo e direttore dell'orchestra» De Carlo Leonardo; poeta del teatro Sapio Giuseppe; «architetto del real teatro» Lauria Arcangelo.