ID 5227
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DONIZETTI A - C
title-page

CATERINA CORNARO / tragedia lirica in prologo e due atti / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo

edition Napolitipografia Flautina1844
format 20,5x12,5;
acts atti 2+prologo
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, S. Carlo[18 gennaio 1844]MARINELLI ROSCIONI
libretto Giacomo Sacchero
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Caterina CornaroGoldeberg
Andrea Cornaro padre di CaterinaArati
Gerardo giovine franceseFraschini
Lusignano re di CiproColetti
Strozzi capo degli sgherriRossi
Mocenigo ambasciatore di VeneziaBeneventano
Un cavaliere del reCeci
Matilde confidente di CaterinaSalvetti
stage designers Pasquale Bighencomerpittore
Angelo Belloni
Giuseppe Castagnapittore
Vincenzo Ficopittore
Giuseppe Morronepittore
Luigi Deloisiopittore
Leopoldo Galluzzipittore
Gaetano Sandripittore
Giuseppe Politipittore
Giuseppe Pastoripittore
stage-hands Domenico Pappalardo
Fortunato Quériau
costume designers Filippo Buono
Carlo Guillaume
choreographers [Antonio Guerra]
other operators Luigi Spertiniattrezzista
Filippo Colazziattrezzista
Antonio Niccoliniarchitetto de' reali teatri
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Rappr. col ballo Le spose veneziane di Antonio Guerra, musica di Nicola Gabrielli (MARINELLI ROSCIONI). Soggetto tratto da La reine de Chypre di Saint Georges (Parigi, Opéra, 1841, con musica di Halévy; rapporti con la fonte minutamente illustrati da CELLA, pp. 564-574).