ID 5425
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DONIZETTI F - I
title-page

GEMMA DI VERGY / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nell'Imp. Regio teatro alla Scala / il carnevale 1834-35

edition MilanoLuigi Pirola1834
format 17x11; pp. 52
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Milano, Scalacarnevale 1834-1835 [26 dicembre]MAN
libretto Giovanni Emanuele Bidera
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Conte di VergyOrazio Cartagenova
Gemma sua moglie ripudiataGiuseppina Ronzi De Begnis
Ida di Greville novella moglie del conteFelicita Bayllou
Tamas giovine araboDomenico Reina
Rolando scudiero del conteDomenico Spiaggi
Guido affezionato del conteIgnazio Marini
Cori e comparse: cavalieri, arcieri, damigelle, soldati 
stage designers Baldassare Cavallotti
Domenico Menozzi
stage-hands fratelli Abbiati
Innocente Ognadirettore
costume designers Giacomo Colombo
Paolo Veronesi
Mondini
Giovanni Mondini
Briani e figlio
choreographers Antonio Monticini
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Giovanni Bajettimaestro al cembalo
Giulio Cesare Granatellidirettore del coro
Filippo Luchiniistruttore dei cori
other operators Giuseppe Fornariattrezzista
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Seguono i balli Varego duca d'Estonia (pp. 39-48) e Lo sposalizio dopo la morte (pp. 49-52), musica di entrambi «parte composta e parte adattata» dal coreografo. Iª ed. ass. Soggetto tratto dalla tragedia Charles VII chez ses grands vassaux (Parigi, Odéon, 1831) di A. Dumas (v. CELLA, pp. 481-486). A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini. Qualche passo virgolato.