ID 5450
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI GEMMA
title-page

GEMMA DI VERGY / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro La Fenice / la quadragesima 1840

edition VeneziaGiuseppe Molinari[1840]
format 18,2x11,7; pp. 31
acts atti 2
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Venezia, Fenicequaresima 1840 [18 marzo]GIRARDI-ROSSI
libretto Giovanni Emanuele Bidera
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Conte di VergyNatale Costantini
Gemma sua moglie ripudiataEmilia Boldrini
Ida di Greville novella moglie del conteErmenegilda Taccagni
Tamas giovine araboFrancesco Pedrazzi
Rolando scudiero del conteVincenzo Gobbetti
Guido affezionato del conteGiuseppe Rebussini
Cori e comparse: cavalieri, arcieri, damigelle, soldati 
stage designers Francesco Bortolotti
Luigi Martinelli
stage-hands Lorenzo Palazina
costume designers Antonio Ghelli
Pietro Camuriproprietario
choreographers [Emanuele Viotti]
orchestra and chorus Luigi Carcanomaestro al cembalo
Gaetano Maresdirettore d'orchestra
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. Iª ed. in R. Rappr. col ballo Polidoro re di Lesbo di Emanuele Viotti, musica di Andrea Galli e Luigi Maria Viviani (GIRARDI-ROSSI). A p. 3 lista degli orchestrali; «direttore» Mares Gaetano, «direttore dei cori e maestro alle ripetizioni» Carcano Luigi; attrezzista, Cosso Luigi.