ID 5517
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DONIZETTI L - Q
title-page

LINDA DI CHAMOUNIX / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / teatro Carignano / l'autunno del 1842

edition TorinoFavale
Lorenzo Cora libraio
[1842]
format 17x10,7; pp. 62
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Carignanoautunno 1842 [24 agosto]L
libretto Gaetano Rossi
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Il marchese di BoisfleuryRaffaele Scalese
Il visconte di SirvalAntonio Zinghi
Il prefettoGiuseppe Bruscoli
L'intendente del feudoMichele Novaro
Antonio affittaiuolo,Filippo Collini
Maddalena, genitori diPlacida Corvetti
LindaGeltrude Bortolotti
Pierotto giovane orfano savoiardoJane Bianchi
Cori e comparse: savoiardi, savoiarde, fanciulli e fanciulle 
stage designers Luigi Vacca
Giuseppe Bertoja
stage-hands Eusebio Bertola
Giuseppe Majat
costume designers Vittoria Fravigasarto
Giacomo Barbagelatosarto
choreographers Luigi Astolfi
orchestra and chorus Giuseppe Ghebartprimo violino e direttore d'orchestra
Luigi Fabbricamaestro direttore della musica
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
remarks

[R.] Iª rappr. Vienna, Kärntnertortheater, [19 maggio] 1842. Segue il ballo Boemondo (pp. 49-60). Soggetto tratto dal «drame [...] mêlé de chant» La grâce de Dieu ou La nouvelle Fanchon di Dennery e G. Lemoine (Parigi, Gaîté, 16 gennaio 1841). A p. 3 Programma, a p. 7 lista degli orchestrali. Gli atti recano i titoli La partenza, Parigi e Il ritorno.

languages

latino (I 2)