ID 5555
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI LUCIA
title-page

LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in 2 atti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / l'autunno del 1837 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeGiuseppe Galletti[1837]
format 18,3x11,6; pp. 30
acts atti 2
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Firenze, Pergolaautunno 1837
libretto Salvatore Cammarano
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Lord Enrico AsthonFelice Varesi
Miss Lucia di lui sorellaEugenia Tadolini
Sir Edgardo di RavenswoodNapoleone Moriani
Lord Arturo BucklawAlessandro Giachini
Raimondo Bidebent educatore e confidente di LuciaGaetano Rossi
Alisa damigella di LuciaPaolina Rovaris
Normanno capo degli armigeri di RavenswoodDomenico Raffaelli
Coro di dame e cavalieri, congiunti di Asthon, abitanti di Lammermoor; paggi, armigeri, domestici di Asthon 
stage designers Giovanni Gianni
Giovanni Piattolifigurista
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers David Gallier
Vincenzo Battistini
Alessandro Lanari
orchestra and chorus Gaetano Bruscagliprimo violino
Pietro Romanimaestro e direttore dell'opera
Alamanno Biagidirettore d'orchestra
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. Iª ed. in R. A p. 3 Avvertimento dell'autore, a p. 5 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opere» Romani Pietro, «capo e direttore di orchestra» Biagi Alamanno, «primo violino» Bruscagli Gaetano; attrezzista, Stocchi Fortunato.