ID | 5561 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA | ||||||||||||||||||||||||
title-page | LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in due parti / parte prima / La partenza / in un solo atto / parte seconda / Il contratto nuziale / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro di Apollo / nella stagione di autunno dell'anno 1838 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Foligno | G. Tomassini | 1838 | ||||||||||||||||||||||||
format | 15,1x10,3; pp. 45 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | Ercole Tinti | a Pietro Andreozzi gonfaloniere di Foligno | 12.XI.1838 | ||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Foligno, Apollo | autunno 1838 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Vincenzo Baldini | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Filippo Franceschini | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Niccola Sartori | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Ercole Tinti | impresario | |||||||||||||||||||||||||
Gio. Battista Trabalza | direttore delle scene | ||||||||||||||||||||||||||
Fortunato Stocchi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
Francesco Miniati | editore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. |